È uscito il numero di Natale del giornalino di Amri, clicca sulla copertina per scaricarlo:
Dai festeggiamenti per i 30 anni di Amri i migliori auguri per l’anno che verrà
Carissimi,
il 2022 volge al termine, il mio pensiero, spero condiviso anche da voi, vuole sottolineare quanto Amri sia stata sempre presente al fianco dei genitori e dei bambini ammalati ed attenta alle loro esigenze nel campo sanitario, sociale e umano.
Abbiamo appena festeggiato con grande emozione i 30 anni di Amri, tale evento ha visto una partecipazione importante, numerosa e appassionata di persone, famiglie giovani, amici legati nel tempo con il cuore ad Amri, volontari attivi e professionisti motivati al vero benessere fisico ed emotivo dei bambini e dei loro genitori.
Come proposito per il nuovo anno vorrei che insieme si possa riconfermare il nostro progetto di vicinanza alle famiglie, ognuno nelle situazioni che vive, si possa sentire parte attiva di Amri, senza perdere questo clima di entusiasmo.
Lo ripeto ancora una volta, la vita dell’associazione dipende in gran parte dalla presenza delle persone che in Amri hanno sperimentato la forza di non essere soli e vedono ancora nell’associazione, un sostegno alle loro difficoltà di caregiver dei loro bambini.
Il nostro esserCi vuole dare anche una speranza, che la ricerca possa avanzare anche grazie al nostro impegno.
Trent’anni sono trascorsi, ma nulla va dato per scontato, serve l’aiuto di tutti affinchè questa incredibile ‘avventura’ di solidarietà possa continuare.
Per questo va il mio accorato invito a collaborare e la gratitudine ai volontari che con abnegazione e passione si sono spesi per la causa, così come ai collaboratori che altrettanto hanno contribuito agli obiettivi associativi.
Un pensiero riconoscente a tutti gli amici, che in vario modo ci hanno sostenuto e reso concretamente possibile il nostro operare. Infine, non certo per importanza, un ringraziamento ai medici, ai ricercatori, agli infermieri e a tutto il personale che con la loro attenzione hanno reso meno pesante il passaggio, più o meno lungo, in ospedale dei nostri piccioli pazienti e delle loro famiglie. Grazie.
Porgo un augurio di buone feste dal profondo del cuore a tutti voi, a tutte le famiglie segnate dalla malattia del proprio figlio, nella speranza che il nuovo anno possa portare pace e serenità nel mondo e in ogni casa.
Buon Natale e sereno 2023!
Gabriele Bona
presidente Amri