Esenzione dal Ticket: le novità per i malati reumatici.
Con il decreto Ministeriale n. 329 del 28 maggio 1999, il Ministero della Sanità ha individuato quali siano le condizioni e le malattie croniche invalidanti che danno diritto all’esenzione dalla partecipazione al costo per le correlate prestazioni sanitarie incluse nei livelli essenziali di assistenza. Viene riconosciuta l’esenzione anche per le seguenti patologie: Artrite Reumatoide, Connettivite mista, Lupus Eritematoso Sistemico, Malattia di Sjögren, Poliartrite nodosa, Psoriasi Artropatica, Sclerosi Sistemica Progressiva, Spondilite Anchilosante, Dermatomiosite.
Ai fini del riconoscimento del diritto di esenzione, è l’azienda unità sanitaria locale di residenza dell’assistito che rilascia a ciascun soggetto un attestato di esenzione, nel quale è indicata in forma codificata la condizione o la malattia per la quale viene riconosciuto tale diritto. La forma codificata ha lo scopo di tutelare il diritto alla privacy degli ammalati, garantendo loro la più assoluta riservatezza con riferimento alla patologia dalla quale sono affetti.
Trovate tutti gli aggiornamenti e le normative sul sito di Handylex
Di seguito sono indicate quattro tra le principali malattie reumatiche con le rispettive prestazioni per le quali viene riconosciuta l’esenzione dal pagamento del ticket:
ARTRITE REUMATOIDE |
Anamnesi e valutazione, definite brevi (visita successiva alla prima) (visita successiva alla prima). |
Alanina Aminotransferasi (ALT) (GPT) |
Aspartato Aminotransferasi (AST) (GOT) |
Creatinina Clearance |
Ferritina |
Ferro |
Transferrina |
Urine conta di Addis |
Urine, esame chimico fisico e microscopico |
Complemento C1Q, C3, C3 ATT, C4 (ciascuno) |
Emocromo: Hb, GR, GB,HCT, PLT, ind. deriv. FLFattore reumatoide |
Fattore Reumatoide |
Proteina C reattiva (quantitativa) |
Velocità di sedimentazione delle emazie (VES) |
Prelievo di sangue venoso |
Radiografia convenzionale (RX) segmentaria del distretto interessato/Scintigrafia ossea o articolare segmentaria |
Artrocentesi |
Valutazione protesica |
Rieducazione motoria individuale in motuleso grave semplice |
Training deambulatori e del passo |
Esercizio assistito in acqua |
Massoterapia distrettuale riflessogena |
Elettroterapia antalgica |
Terapia occupazionale |
LUPUS ERITEMATOSO SISTEMICO |
Anamnesi e valutazione, definite brevi(visita successiva alla prima) |
Alanina Aminotransferasi (ALT) (GPT) |
Aspartato Aminotransferasi (AST) (GOT) |
Cretinina Clearance |
Gamma Glutamil Transpeptidasi (gamma GT) |
Glucosio |
Proteine (Elettroforesi delle) |
Urea |
Urine conta di Addis |
Urine, esame chimico fisico e microscopico |
Anticorpi Anti DNA nativo |
Anticorpi Anti Nucleo (ANA) |
Complemento: C1Q, C3, C3ATT, C4 (ciascuno) |
Crioglobuline (ricerca) |
Emocromo HB,GR,GB, HCT, PLT, ind. deriv. FL |
Fattore Reumaoide |
Proteina C Reattiva (quantitativa) |
Velocità di sedimentazione delle emazie (VES) |
Prelievo di sangue venoso |
Radiografia del torace di routine, NAS |
Elettrocardiogramma |
Ecografia cardiaca |
Ecografia dell’addome superiore |
Densiometria ossea tecnica assorbimento fotone singolo o doppio-polso o caviglia |
Densiometria ossea tecnica assorbimento raggi X- lombare, femorale, total body |
Esame complessivo dell’occhio |
SPONDILITE ANCHILOSANTE |
Anamnesi e valutazione definite brevi(visita successiva alla prima) |
Radiografia di pelvi ed anca |
Radiografia completa della colonna |
Scintigrafia ossea o articolare |
Esame complessivo dell’occhio |
Elettrocardiogramma |
Mobilizzazione della colonna vertebrale |
Mobilizzazione altre articolazioni |
Esercizi respiratori |
Esercizi posturali propriocettivi |
Esercizio assistito in acqua |
Elettroterapia antalgica |
Terapia occupazionale |
SCLEROSI SISTEMICA PROGRESSIVA |
Anamnesi e valutazione definite brevi(Visita successiva alla prima) |
Urine, esame chimico, fisico e microscopico |
Anticorpi Anti Antigeni Nucleari Estraibili (ENA) |
Anticorpi Anti Muscolo Liscio (ASMA) |
Anticorpi Anti Nucleo (ANA) |
Complemento C1Q, C3, C3 ATT, C4 (ciascuno) |
Emocromo: Hb, GR, GB, HCT, PLT, ind. deriv. FL |
Velocità di sedimentazione delle emazie (VES) |
Emogasanalisi arteriosa sistemica |
Prelievo di sangue arterioso |
Prelievo di sangue capillare |
Prelievo di sangue venoso |
Spirometria globale |
Elettrocardiogramma |
Ecografia cardiaca |
Eco(color)doppler dei tronchi sovraortici |
Eco(color)dopplergrafia arti sup. o inf. o distret. |
Angioscopia percutanea |
Radiografia convenzionale (RX) del distretto |
Radiografia del torace di routine, NAS |
Manometria esofagea |
Esofagogastroduodenoscopia (EGD) |
Colonscopia con endoscopio flessibile |
Plasmaferesi terapeutica |