Sabato 23 novembre 2019 a partire dalle 9.30 si terrà il convegno “Oltre le malattie reumatiche infantili, insieme” e nel primo pomeriggio, dopo il light lunch, la seconda parte del “Corso per genitori sulla gestione della malattia“, con chiusura prevista per le 16.30.
Dopo i saluti iniziali del presidente Gabriele Bona e del nostro fondatore Alberto Martini, già primario e direttore scientifico dell’Istituto G.Gaslini, avremo con noi Angelo Ravelli, responsabile dell’Unità Operativa Complessa Clinica Pediatrica e Reumatologia, che ci parlerà del progetto “Hand to hand” sulla transizione dalla fase pediatrica alla fase adulta della malattia. A seguire l’avv. Michela Artisci, esperta di Legge 104 e sul far riconoscere i propri diritti e la insegnante e coordinatrice Scuola in Ospedale per la Liguria Sofia Pacini che ci parleranno dell’inserimento scolastico dei bambini affetti da malattie croniche e autoimmuni.
Come sempre daremo ampio spazio alle domande e alla condivisione tra le famiglie, in particolare dopo pranzo, con le psicologhe psicoterapeute Elena Pescio e Roberta Russo che dopo l’introduzione sui bisogni psico-sociali dei bambini ammalati e delle loro famiglie coordineranno la seconda parte del “Corso per genitori sulla gestione della malattia”, assieme a medici, infermiere e insegnante dell’UOC Clinica Pediatrica e Reumatologia del Gaslini.
È previsto uno spazio per i bambini dove potranno giocare con i nostri volontari, la presenza e il contributo di tutti sono essenziali alla buona riuscita del convegno e a una migliore conoscenza reciproca tra familiari dei piccoli pazienti e medici: scrivici all’indirizzo assamri[at]gmail.com per confermare la tua presenza, è essenziale per calibrare i numeri per il pranzo e per le attività del pomeriggio.
